LUG 26, 2024
Dall'inizio dell'anno abbiamo avuto frequenti scosse di terremoto, mai di grande intensità fino a domenica scorsa, 4 maggio, quando, alle 23:45, abbiamo avvertito un terremoto di magnitudo 5 della scala Richter, che ha lasciato importanti danni alle rifiniture della casa. Questo è il motivo per cui è stata presa la decisione di evacuare tutti i bambini dalla Casa Hogar ad un luogo più sicuro. Per questo dal 5 maggio ci troviamo in una casa alla periferia di Cusco, nella zona conosciuta come “S. Girolamo”, un quartiere di Cusco, da dove ogni giorno i bambini vanno a scuola. Hanno così la possibilità di fare l'esperienza di tanti loro compagni di classe che devono andare e tornare da scuola in autobus, a volte dai quartieri più lontani della città di Cusco.
Allo stesso modo, molte persone sono state colpite dalle scosse e in questi giorni stanno lavorando per ricostruire le loro case. Fino a poco tempo fa, il municipio e la parrocchia di Andahuaylillas avevano messo a disposizione dei cittadini delle solide tende, nelle quali potevano dormire e ricevere cibo, nella piazza principale del paese.
È stata colpita anche la famosa “Cappella Sistina delle Ande”, capolavoro del barocco andino, che da allora è chiusa al pubblico ed è in fase di restauro.
Grazie alla generosità di molti di voi abbiamo potuto iniziare i lavori di ricostruzione. Abbiamo iniziato con la sistemazione della Casa San Tarcisio per permettere ai bambini accolti di ritornare a casa. Dopodiché vogliamo mettere mano alla Cappella ed al resto degli edifici.
Chiediamo le vostre preghiere e il vostro aiuto in questa situazione così particolare, affinché possiamo continuare a servire i più poveri.